Uno strumento per scoprire, conoscere, celebrare ed onorare la nostra vera essenza, la nostra autenticità.
Una collaborazione a distanza, più donne unite con un unico intento: quello di accompagnare altre donne in un viaggio di scoperta del Sacro Femminile dentro sé stesse.
Testi e disegni ispirati per iniziare con consapevolezza e gratitudine ogni mese, un disco lunare alla fine del mese da completare secondo il proprio unico essere ciclico, brevi testi di approfondimento per ogni luna piena e luna nuova, ampi spazi per annotare ogni giorno come ci sentiamo fisicamente ed emotivamente.
L’agenda Figlie della Luna (autrici Elena Cecchetto e Giulia Cecchetto) porta in sé ascolto e consapevolezza, scoperta e conoscenza di sé per imparare a vivere pienamente il nostro potenziale.

Testo del mese di novembre di Laura Sofia Cariolato:
Il Sacro Fuoco delle Donne
Nell’antichità le donne ricoprivano un ruolo fondamentale per l’equilibrio della società e del pianeta. Erano coloro che si prendevano cura della Terra e che guidavano l’uomo verso il divino, e per questo erano rispettate e onorate come Dee.
Le donne accudivano i figli – loro maestri – crescendoli avvolti nell’amore, e mantenevano sempre acceso il focolare domestico. Non solo nel senso materiale del fuoco con cui si scaldavano i pasti e attorno al quale ci si riuniva per raccontare storie di vita, ma anche in senso spirituale: la donna era la culla, il grembo da cui tutto ha origine e si crea.
E ogni donna al suo interno ha la capacità di generare magnifiche vibrazioni di vita.
Ventre oscuro, luce viva
Antiche memorie si rimescolano e si trasformano
sangue caldo e vivo in movimento, danza cosmica della luce
il mio ventre mi parla, e io ascolto.
Memorie da scoprire, far approdare dall’inconscio
per rigenerare, sanguinare, amare.
Porto pace all’infuori di me
la danza della vita, selvaggia e primordiale,
curo la mia discendenza e il mio grembo
in una danza continua solare e lunare,
planetaria e universale.
Scrivo, annodo, intreccio, lavoro
incessantemente sui fili della vita.
E così rinasco, rinnovata e nuova
nella carne, nel sangue e nello spirito.
Il focolare domestico al giorno d’oggi non è più un luogo fisico all’interno della maggior parte delle case, ma la sua matrice si trova ancora nel ventre della donna.
Dobbiamo solo accorgerci che è lì, e ricordare come contattare il fuoco del Sacro Femminile che giace più o meno assopito dentro di noi. Una volta ritrovato, potremo accenderlo nel mondo per creare la nuova realtà – personale e collettiva – che poggia su fondamenti di pace, amore, gioia, armonia e libertà.
Guarda questo breve video per capire come utilizzarla 🙂
Per avere la tua copia, scrivi a laura@vidyanam.com (zona Vicenza, Verona), per spedizioni contatta direttamente le autrici dalla pagina Facebook Agenda Figlie della Luna.