La Ruota dell’anno che scandisce il susseguirsi delle stagioni apre le porte, il primo di febbraio, a Imbolc (Candelora).
A metà tra il solstizio d’inverno e l’equinozio di primavera, Imbolc ci parla di un timido ridestarsi della Natura. Proprio nel freddo dell’inverno, spuntano i primi bucaneve e con essi la speranza del ritorno della primavera.
Anche per noi, è tempo di risveglio, purificazione, rinnovamento.
Dea di questa festività è Brigid: Dea della soglia, Dea della Luna e del Sole nascente, Dea del Fuoco Sacro, delle Acque e delle Sorgenti.
Simbolo di protezione, rinnovamento e trasformazione è la Croce di Brigid, che creeremo insieme durante l’evento.
In cerchio approfondiremo il significato della festività di Imbolc e la figura della Dea Brigid, creeremo insieme le croci di Brigid che porteremo a casa con noi, e tutte le partecipanti riceveranno in dono il Fuoco Sacro proveniente dall’abbazia di Kildare, Irlanda, dove arde perenne il fuoco di Brigid.
Dalla Grande Fiamma si accendono così sempre più Fiamme individuali, che illuminano e diffondono la luce nel mondo.
Tempo permettendo, una parte del pomeriggio si svolgerà all’aperto, nel bosco di Gambugliano.
Maggiori Dettagli
❄ Sabato 1 febbraio 2020 dalle 15.00 alle 18.30;
❄ A Vicenza – il luogo esatto sarà comunicato a breve;
❄ Materiale: un lumino e tutte le candele che volete (preferibilmente bianche), sarà fornito a tutte il materiale per la costruzione della croce di Brigid;
❄ L’incontro sarà facilitato da Laura Sofia Cariolato, Moon Mother e Womb Keeper.
Per Info e Prenotazioni
❄ Scrivi a laura@vidyanam.com
oppure
❄ Compila il seguente modulo google:
https://forms.gle/SW3V9QZ9pS5dvcyj6
Celebriamo dentro di noi la Luce che si manifesta e la Natura che inesorabilmente si risveglia, aprendoci al nuovo giro nella Ruota dell’Anno.
Condividi l’evento Facebook 🙂
Scopri i prossimi eventi in programma (anche su http://www.vidyanam.it)
Scopri i percorsi di consapevolezza femminile e accedi alle potenzialità del tuo essere Donna
© Copyright – Gli Antichi Misteri Femminili | Vidyanam Il proprio lavoro intellettuale e la condivisione della propria esperienza richiedono di essere rispettati e valorizzati. Se vuoi condividere qualche testo o immagine di questo sito cita sempre la fonte o condividi direttamente il link. E’ da queste piccole cose che si costruisce una società basata sul rispetto, la condivisione e la valorizzazione di ogni persona e dei propri talenti. Grazie