Da sempre la spiritualità della Terra è intimamente legata all’antico sapere erboristico.
Dall’osservazione della natura ne consegue che per curare un disturbo o un malanno, c’è sempre un’erba adatta. Se solo sapessimo quanto potere si nasconde nelle radici, nelle foglie, nelle gemme, nei fiori e nei frutti che crescono attorno a noi, qui, nelle nostre zone, non andremo tanto lontano a cercare frutti esotici dalle proprietà miracolose.
Le pietre e gli alberi sono un’enciclopedia vivente che tanto hanno da insegnarci, se solo sapessimo ascoltare.
Vivere ascoltando i cicli delle stagioni è fondamentale per vivere una vita piena e in armonia, per allinearsi al proprio ritmo interiore e al ritmo della Terra. Una magia che possiamo vivere ogni giorno, notando i piccoli ma costanti cambiamenti che avvengono in natura, e come una ruota che gira, attraversare le stagioni anno dopo anno, come in una spirale in cui tutto si ripete ma nulla è uguale.
La Ruota dell’Anno è un sistema di computo del tempo utilizzato dalle antiche popolazioni d’Europa. Si basa sul ciclo del Sole, del grano e sul ciclo delle stagioni. L’anno è diviso in 8 spicchi. Il passaggio tra uno spicchio e l’altro veniva celebrato con grandi festeggiamenti, e questi spicchi sono i due equinozi (chiamati anche Ostara e Mabon) e i due solstizi (Litha e Yule), e poi le feste intermedie a metà strada tra questi eventi astronomici che sono Beltane (1maggio), Samhain (31 ottobre), Imbolc (1 febbraio), e Lughnasadh o Lammas (1 agosto).

Io ed Emanuela Fattori de Il Casale delle Erbe siamo felicissime di proporre un percorso che è anche un invito a riscoprire i doni e le caratteristiche di ogni stagioni e le erbe collegate al periodo.
Celebreremo insieme in natura ogni festività della Ruota dell’Anno, gli incontri saranno un insieme di teoria e soprattutto tanta pratica, scaldandoci attorno al fuoco, lavorando con le erbe e riscoprendo l’antica saggezza la quale, anche se magari un po’ nascosta, non è mai andata perduta.
Come un filo invisibile ma resistente, che ci lega alle nostre antenate e ai nostri antenati che un tempo non molto lontano vivevano in simbiosi con la natura, da lei imparavano e da lei traevano con cura e rispetto tutto ciò di cui avevano bisogno per guarire, nutrirsi e scaldarsi.
Ad ogni incontro esploreremo insieme la festività e le erbe associate, staremo a contatto con Madre Terra e porterai sempre a casa con te qualcosa che costruiremo con le nostre mani e con le erbe tipiche del periodo.

Maggiori Dettagli
DOVE? Presso la fattoria de Il Casale delle Erbe, a Bolzano Vicentino (VI) – gli incontri si terranno all’aperto;
>>> Per chi non potrà partecipare in presenza per via della distanza, celebreremo questi passaggi sempre anche online in altre date che saranno comunicate di volta in volta, senza la collaborazione di Emanuela del Casale delle Erbe, in diretta dall’Iseum Gli Antichi Misteri Femminili
QUANDO? Di seguito le date, è possibile partecipare ai singoli incontri oppure anche a tutto il percorso. Gli incontri hanno durata di un paio d’ore circa:
Samhain 28 ottobre 2022 ore 20:00-22:00
Yule 18 dicembre 2022 ore 20:00-22:00
Imbolc 1 febbraio 2023 ore 20:30-22:30
Equinozio di primavera 21 marzo 2023 ore 20:30-22:30
Beltane 6 maggio 2023 ore 20:00-22:00
Solstizio d’estate 23 giugno 2023 ore 19:30
Lughnasadh 22 luglio 2023 ore 20:30-22:30
Equinozio d’autunno 23 settembre 2023 ore 16:30
Info e Iscrizioni
Ogni incontro è a sé, e sebbene tutti insieme formino un bel percorso di crescita e di consapevolezza, puoi scegliere di partecipare al singolo incontro quando vuoi. Ad ogni incontro porterai sempre a casa qualcosa che costruiremo insieme con le erbe di ogni periodo.
>>> Per prenotare il tuo posto nel cerchio, ti basterà compilare il breve modulo a questo link e scegliere a quale incontro vorrai partecipare.
Potrai anche prenotarti di volta in volta durante l’anno man mano che si avvicinerà la festività, oppure puoi scegliere di partecipare da subito all’intero percorso.
Il contributo richiesto per ogni singolo incontro è di €20. Se decidi di partecipare a 5 incontri il costo è di €90, mentre se decidi di partecipare all’intero percorso il totale è €140 e potrai versarlo in presenza la sera dell’incontro, oppure anche in negozio al Casale delle Erbe.
Nel contributo è incluso anche il materiale che forniremo di volta in volta.
Clausola Love Nessuna/o deve sentirsi esclusa per difficoltà economiche. Il nostro obiettivo è l’esperienza interiore profonda e la diffusione di queste tematiche, per cui se desideri partecipare ma il contributo richiesto può rappresentare un ostacolo, scrivi a laura@vidyanam.com. Troveremo senz’altro il giusto equilibrio.
Per qualsiasi cosa scrivi a laura@vidyanam.com
© Copyright – Gli Antichi Misteri Femminili | Vidyanam Il proprio lavoro intellettuale e la condivisione della propria esperienza richiedono di essere rispettati e valorizzati. Se vuoi condividere qualche testo o immagine di questo sito cita sempre la fonte o condividi direttamente il link. E’ da queste piccole cose che si costruisce una società basata sul rispetto, la condivisione e la valorizzazione di ogni persona e dei propri talenti. Grazie