Il Mandala delle Dakini è una forma di buddismo tantrico tibetano adattata da Vicki Noble alla donna occidentale moderna.
La parola Dakini significa donna che vola attraverso lo spazio, camminatrice o danzatrice del cielo. Le Dakini si suddividono in quattro famiglie principali (Vajra Blu-est, Ratna Gialla-sud, Padma Rossa-ovest, Karma Verde-nord), più la quinta Dakini bianca del centro, che è lo spazio da cui tutte le altre emergono.
Invochiamo le Dakini delle quattro direzioni più il centro per raggiungere uno stato di fusione con la divinità, per integrare e riconoscere tutti gli aspetti di noi stesse in una sorta di “recupero dell’anima” sciamanico, nel quale riportiamo a noi tutto quello che abbiamo perso attraverso i traumi, la rabbia, la dissipazione, la violazione.
La donna si posiziona al centro di questo mandala, e giorno dopo giorno, settimana dopo settimana, anno dopo anno, diventerà il centro della propria vita. La pratica ci aiuta a radicarci, centrarci, accrescere la fiducia in noi stesse, darci coraggio e ispirazione. Nel tempo attua una trasformazione profonda nella nostra vita e ci permette di diventare una “colonna indistruttibile al centro del nostro essere”.
Pratica delle Dakini
Dopo aver creato lo spazio sacro nella stanza e all’interno di noi tramite la recitazione di mantra e lo sviluppo di Bodhicitta (compassione), ci rivolgiamo alla Dakini di ciascuna direzione affinché ci porti la propria saggezza e ispirazione. Per chiudere il mandala ringraziamo e chiediamo che tutti i meriti di questa invocazione siano condivisi da tutti gli esseri senzienti.
Prima di trasmettere questa pratica ad altre donne, è necessario aver praticato almeno per un anno e un giorno: questo è il tempo necessario per entrare profondamente a contatto con le Dakini e con la parte più spirituale di noi stesse, per sentirci radicate e ferme nella saggezza innata e senza tempo della Dea che incarniamo.
Se desideri ricevere la pratica del Mandala delle Dakini, segui gli eventi in programma per scoprire il prossimo cerchio di condivisione, oppure contattami per una trasmissione individuale.
Le donne trasformano il mondo in Bellezza ogni volta che ne hanno l’occasione.
Vicki Noble
© Copyright – Gli Antichi Misteri Femminili | Vidyanam Il proprio lavoro intellettuale e la condivisione della propria esperienza richiedono di essere rispettati e valorizzati. Se vuoi condividere qualche testo o immagine di questo sito cita sempre la fonte o condividi direttamente il link. E’ da queste piccole cose che si costruisce una società basata sul rispetto, la condivisione e la valorizzazione di ogni persona e dei propri talenti. Grazie