“Se vuoi andare veloce, vai da solo.
Se vuoi andare lontano, vai insieme.”
Proverbio africano
Quando Margherita mi ha parlato per la prima volta della sua volontà di creare una rete di sostegno per le donne, l’idea mi ha subito entusiasmato e anche senza che mi esponesse nel dettaglio il progetto, dentro di me avevo già scelto di farne parte.
La Rete di Donne per le Donne è un bellissimo progetto nato da un’idea di Margherita Palmieri che riunisce un gruppo di professioniste del vicentino, unite dall’obiettivo comune di promuovere il benessere psicofisico della donna e accompagnare e sostenere le donne in tutte le fasi della vita.
Dopo la nascita di sua figlia Noemi nel 2011, Margherita si è resa conto che mancava una rete di sostegno per le neomamme, proprio nel momento forse più delicato della vita di una donna. E così a dicembre 2019, in una mattina d’inverno sedute in cerchio unite dal filo di un gomitolo rosso, è nata la Rete di Donne per le Donne.

I nostri incontri gratuiti abbracciano tutto il ciclo di vita della donna, dal periodo neonatale all’età matura, passando per le varie fasi della vita: infanzia, preadolescenza, adolescenza, età adulta, maternità, età matura e vecchiaia.
Svolgiamo i nostri incontri di volta in volta in sale diverse, con il patrocinio dei Comuni, oppure online. Conferenze, workshop, servizi fotografici, laboratori esperienziali, cerchi di donne…
Come nutriamo il nostro corpo introducendo alimenti sani e naturali e facendo movimento, come nutriamo la nostra mente e ascoltiamo le nostre emozioni, così dovremmo anche prenderci cura del nostro lato più spirituale. Nello specifico io mi occupo proprio di quest’ultimo, per riscoprire e riportare la sacralità nel quotidiano.

Ecco la lista delle professioniste della Rete di Donne per le Donne:
Margherita Palmieri, Personal Trainer, Istruttrice di Fitness e Acquafitness, Insegnante di Massaggio Neonatale e di Stretching Energetico dei 5 Elementi
Alessia Verona, Psicologa e Psicoterapeuta
Anna Magaraggia, Naturopata e ideatrice di RSE Riequilibrio Somato-Emozionale®
Beatrice De Filippis, Coach umanista
Beatrice Milocco, Fotografa
Elena Arrenghini, Counselor filosofica, Formatrice e consulente aziendale, Docente presso SAFICOF (Scuola di Alta Formazione in Counseling Filosofico)
Elena Bisinella, Ostetrica
Giulia Dal Lago, Esperta in Laboratori esperienziali e comunicazione creativa. Guida ambientale escursionistica e coordinatrice della scuola nel bosco del Lago di Fimon
Laura Maccarone, psicologa e Mindful trainer
Mariacostanza Tognato, Comunicazione
Mariairene Didoni, volontaria “Nati per Leggere” e Lettore Custode
Paola Salgarelli, Biologa Nutrizionista Specialista in Scienza dell’Alimentazione
Scopri tutti gli eventi in programma seguendo la pagina Facebook:
Scopri i percorsi di consapevolezza femminile e accedi alle potenzialità del tuo essere Donna
© Copyright – Gli Antichi Misteri Femminili | Vidyanam Il proprio lavoro intellettuale e la condivisione della propria esperienza richiedono di essere rispettati e valorizzati. Se vuoi condividere qualche testo o immagine di questo sito cita sempre la fonte o condividi direttamente il link. E’ da queste piccole cose che si costruisce una società basata sul rispetto, la condivisione e la valorizzazione di ogni persona e dei propri talenti. Grazie