Strumenti Ancestrali

Le culture indigene del pianeta stanno scomparendo. A causa dei genocidi (spesso dimenticati dai libri di storia) perpetrati dall’uomo bianco nel corso dei secoli e alla sottrazione di terreno per sfruttare al massimo le risorse del pianeta, le popolazioni indigene sono costrette sempre più a vivere confinate nelle riserve, o a sopravvivere in una società in cui non si ritrovano e faticano a integrarsi, perché dai valori completamente diversi dai propri.

In ogni cultura ancestrale, al centro c’è la Terra. Questi saggi e antichi popoli ci insegnano che la Terra è nostra Madre e che noi siamo suoi figli e sue figlie, per questo le dobbiamo rispetto e ascolto.

I loro strumenti sono la voce del popolo che non vuole essere dimenticato, che ha ancora tanto da insegnarci se solo smettessimo di distruggere la loro cultura e iniziassimo invece a valorizzarla e insegnarla nelle scuole.

La Terra, che si ritrova nel battito del tamburo, o nel suono ipnotico del didgeridoo.

28471224_611238699218893_8749994161850645677_n

E’ per questo che suonando il tamburo o il didgeridoo si fa rivivere l’antica cultura, si riattivano e si risvegliano in noi dei simboli archetipici che armonizzano la nostra frequenza alla frequenza della Terra. Si onora e si rispetta l’intelligenza di queste culture indigene, che anche se stanno scomparendo, i loro insegnamenti vivranno per sempre nel DNA di tutti gli esseri umani.

 

Tamburo sciamanico

Il tamburo accompagna, come un fedele alleato, il viaggio all’interno di noi stessi. Ci conduce a scoprire nuove terre, mondi nascosti visibili solo a chi sa guardare, e ritrovare così nuove prospettive e talenti in grado di farci incamminare lungo la via che porta al nostro centro. Essendo costruito con materiali naturali, la sua frequenza è a 432Hz.

Didgeridoo

E’ un ambasciatore della cultura aborigena nel mondo. Gli aborigeni sono il
popolo più antico del pianeta e la loro caratteristica distintiva è essere tutt’uno
con la Terra. Il nome aborigeno è Yidaki, e si tratta di un tronco cavo all’interno, formato naturalmente dalle termiti che scavano l’eucalipto. Il suono fuoriesce facendo entrare in risonanza le labbra con il legno. E’ uno strumento legato alla terra, e i suoni che produce sono i suoni della natura (ad esempio gli animali dell’outback australiano). Tradizionalmente è suonato da un uomo e accompagna le cerimonie, i canti e le danze del Tempo del Sogno. Per mantenere il suono a lungo si usa la respirazione circolare.

 

Questi strumenti accompagnano gli incontri proposti permettendoci di entrare ancora più in profondità dentro noi stesse, raggiungendo più facilmente uno stato meditativo e predisponendoci all’ascolto interiore, che è alla base del processo trasformativo nella nostra vita.


© Copyright – Gli Antichi Misteri Femminili | Vidyanam Il proprio lavoro intellettuale e la condivisione della propria esperienza richiedono di essere rispettati e valorizzati. Se vuoi condividere qualche testo o immagine di questo sito cita sempre la fonte o condividi direttamente il link. E’ da queste piccole cose che si costruisce una società basata sul rispetto, la condivisione e la valorizzazione di ogni persona e dei propri talenti. Grazie

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close