Tempio della Dea/Iseum Gli Antichi Misteri Femminili

🏛️ Benvenuta/o in questo spazio sacro 🏛️

Qui puoi ascoltare il richiamo dell’antica Madre, lasciarti avvolgere dal profumo di erbe e incensi, alla luce del Fuoco di Brigid, percependo la sacralità della Terra su cui poggiano i tuoi piedi.

Molto spesso ci dimentichiamo che anche il nostro corpo e le nostre emozioni sono sacre, che la Terra è davvero nostra madre e noi siamo le sue figlie, che ogni azione può essere svolta con consapevolezza e presenza, che ogni tanto è necessario e fondamentale prendersi uno spazio per rivolgerci all’interno di noi.

Foto Beatrice Milocco

Quand’è l’ultima volta che ti sei accorta di esistere?

Perdi facilmente la centratura e l’equilibrio durante la vita di tutti i giorni?

Hai mai sentito di essere realmente parte di qualcosa di più grande di te?


Forse non a caso sei arrivata qui, in questo momento, in questo luogo di ascolto e presenza.

Gli Antichi Misteri Femminili è un Iseum certificato della Fellowship of Isis, un’organizzazione multi-religiosa e muli-culturale con sede in Irlanda e diffusa in tutto il mondo.

La Fellowship of Isis promuove il risveglio e la devozione alla Dea in tutto il mondo e in ogni sua forma, aspirando ai valori di Amore, Bellezza e Verità. E’ la compagnia di Iside, perchè è la Dea dai diecimila nomi (Myrionima), che racchiude tutto.

L’Iseum Gli Antichi Misteri Femminili è un Focolare della Dea con sede in provincia di Vicenza (attivo anche online) dedicato alle Dee Brigid, Iside e Reitia. L’Iseum si occupa, attraverso pratiche sciamaniche e studi e ricerche nel campo della spiritualità femminile e della Dea, di ritrovare la Sacralità nella Terra e dentro di noi.

Uno spazio in cui fermarti e ritrovare il tuo centro, da cui irradiare e creare la tua vita con consapevolezza e in bellezza.

Foto Beatrice Milocco

Cosa si fa e perché essere qui?

Credo fermamente che soprattutto in questo periodo storico così instabile e allo stesso tempo ricco di stimoli e informazioni in cui la spiritualità è ormai diffusa ovunque, dobbiamo prima di tutto ritrovare il nostro centro, ascoltare il ritmo del nostro cuore, e avere la capacità di discernere quello che è giusto per noi da quello che non fa per noi. E’ di fondamentale importanza essere radicate e presenti a tutto quello che facciamo.

Ti trovi in uno spazio in cui poter esprimere la tua spiritualità, qualunque essa sia, e in cui ritrovare un ritmo e una disciplina (intesa come una chiamata interiore a seguire con gioia il nostro essere) che ti porti ad allinearti ai cicli naturali di cui anche noi facciamo parte.

Queste sono solo alcune delle attività del tempio:

  • Spunti e riflessioni per momenti di devozione e ritualità quotidiana
  • Apertura delle porte del Tempio online ogni settimana su zoom, possibilità di entrare e restarci per tutto il tempo che desideri
  • Celebrazioni stagionali e lunari, quando possibile in natura
  • Cerimonie e Riti di Passaggio (Blessing-way, menarca, addio al nubilato, matrimonio in natura, menopausa…)
  • Approfondimenti culturali sulle divinità e i culti dell’antichità
  • Viaggi alla scoperta delle antiche vie e degli antichi luoghi di culto della Dea (in particolare in area celtica)

…e molto altro…

Leggi il manifesto qui sotto.

Foto Beatrice Milocco

Manifesto dell’Iseum/Tempio della Dea

1. Rispetta tutte le creature e te stessa/o

2. Rispetta e ama la terra in cui vivi e il pianeta intero

3. Vivi facendo ogni giorno piccole azioni che a lungo andare portano grandi cambiamenti per te, per chi ti sta intorno e per la Terra

4. Cura i tuoi pensieri, i tuoi sentimenti ed emozioni e di conseguenza ciò che manifesterai sarà gioia, che è la reale natura del tuo essere

5. Cura anche il tuo corpo e il corpo di Madre Terra

6. Se ce l’hai, dona sempre il tuo sangue mestruale a Madre Terra in un intreccio di fluidità, energia, vortice di vita e consapevolezza

7. Coopera e collabora con gli altri, uomini e donne: la biologia ci insegna che un organismo funziona ed è in equilibrio solo se le cellule collaborano tra loro, come una grande sinfonia con un direttore d’orchestra (che è lo spirito)

8. Lascia questo mondo, dato in prestito dalle generazioni future, un po’ meglio di come l’hai trovato

9. Se hai figli/e, impegnati a trasmettere loro l’amore per se stessi/e e il rispetto per Madre Terra, a comprendere ed esternare con consapevolezza le loro emozioni più belle e anche quelle più impegnative, e i valori della pace

10. Non ferire alcun essere vivente con le parole, i gesti, i pensieri

11. Vivi facendo ciò che ami e ciò per cui ti brillano gli occhi. Risplendi, il mondo ha bisogno di te e del tuo talento

Vicenza, Solstizio d’inverno, 2019

Benvenuta in questo luogo, specchio della sacralità che già abita dentro di te, nel tuo corpo di donna.

Vuoi essere parte di questo spazio anche tu? Rispondi alla chiamata e unisciti a noi.


© Copyright – Gli Antichi Misteri Femminili | Vidyanam Il proprio lavoro intellettuale e la condivisione della propria esperienza richiedono di essere rispettati e valorizzati. Se vuoi condividere qualche testo o immagine di questo sito cita sempre la fonte o condividi direttamente il link. E’ da queste piccole cose che si costruisce una società basata sul rispetto, la condivisione e la valorizzazione di ogni persona e dei propri talenti. Grazie

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close